Dall'inizio dei tempi, l'umanità ha cercato come riempire di luce i momenti e gli spazi che ne mancavano, inventando vari dispositivi sempre più efficienti e durevoli. Ogni nuovo metodo per generare luce artificiale ci ha permesso di migliorare la nostra qualità della vita, dal controllo del fuoco all'elettricità. In ogni metodo, il passare del tempo ha portato a nuove tecniche che ne hanno migliorato l'uso e l'efficienza. Dopo molti anni da quando abbiamo iniziato a usare il fuoco per riscaldarci e illuminarci, sono emerse le luci LED. Il cui funzionamento è molto semplice, quando si alimenta il diodo LED, il semiconduttore emette luce.
Le luci a LED hanno continuato a migliorare enormemente dal giorno in cui sono state inventate, poiché per arrivare alla tecnologia LED attuale, hanno dovuto migliorare molte delle loro caratteristiche, come il costo di produzione, l'efficienza del LED e del sistema, la capacità di dissipazione del calore, il controllo dei picchi di corrente e molti altri parametri, che hanno portato a una tecnologia molto adatta e rispettabile con l'ambiente.
La loro lunga durata e basso consumo hanno garantito la loro vittoria rispetto ad altre tecnologie di illuminazione tradizionali e grazie a questo, le luci LED sono diventate un elemento indispensabile al giorno d'oggi, sia per illuminare case, industrie o illuminare città. Le luci a LED sono utili in tutti i luoghi che richiedono un'illuminazione di qualità ed efficiente.
Implementazione luci LED: aree di applicazione
Come suggerisce il nome stesso, questo tipo di luci a LED sono rivolte al settore industriale, con cui è illuminato da un'area trasparente con campane circolari, una zona logistica o corridoi con campane lineari e anche l'esterno o la facciata con faretti o Proiettore a LED. |
|
Luci a LED destinate all'illuminazione sia di strade che di zone urbane come strade, parchi, strade piazze giardini e infinità di luoghi. |
|
Come suggerisce, questo tipo di luci a LED sono utilizzati per la coltivazione, spazia dal settore agroalimentare: frutta, ortaggi, alghe, ecc. fino al medicinale come nel caso della cannabis. |
|
Luci a LED destinate alle industrie alimentari, in quanto devono soddisfare una serie di requisiti come la certificazione NSF, l'occultamento delle viti per evitare che si stacchino sugli alimenti che illuminano, facilità di pulizia e in molti casi sopportare condizioni di temperatura e umidità più esigenti. |
|
Questo tipo di luci LED è un'illuminazione a bassa potenza, orientata alle basse altezze, come uffici, locali commerciali o abitazioni. |
IL TUO STUDIO LUMINOSO CON LE NOSTRE LUCI A LED
Da Venalsol Smart Light realizziamo studi luminosi gratuiti attraverso un programma che simula in 3D la stanza che il cliente deve illuminare. Grazie a questo, siamo in grado di determinare con i valori, quanta illuminazione arriverà ad ogni punto della stanza e consigliare così, quale sarà la migliore scelta di luci LED, sia la potenza che l'ottica e in questo modo raggiungere i livelli minimi che segnano la normativa e perdere il minimo di energia luminosa.
HAI BISOGNO DI UNO STUDIO DELLA LUCE ▶ RICHIEDI SENZA IMPEGNO
Le luci LED possono essere costituite da 4 tipi di emettitori LED:
1-LED DIP |
Il LED conosciuto dalla maggior parte della gente, è il LED tradizionale. Ha un'efficienza luminosa bassa (4 Lumen per LED o che è lo stesso 40 lumen per watt, perché di solito hanno una potenza di 100mW). |
|
2-LED SMD |
Consentono di installare 3 diodi sullo stesso chip (rosso, verde e blu). L'unione dei 3 colori primari riesce a produrre luce bianco. Più piccolo dei LED DIP e più efficiente. L'efficienza energetica attuale è tra 100 e 160 lumen per watt. Hanno anche un alto indice di resa cromatica (80%). |
|
3-LED COB |
Con una quantità di energia molto piccola, sono in grado di generare un'alta quantità di lumen. La dissipazione del calore è inferiore che nel LED SMD, quindi la durata del LED COB è inferiore. Sono progettati per lavorare poche ore, quindi sono utilizzati in cellulari o fotocamere come flash. |
|
4-MicroLED |
Come suggerisce il nome, un insieme di microscopici LED’s si uniscono per creare un pixel. Questa tecnologia è in fase di implementazione nella nuova generazione di TV a schermo piatto, con una migliore efficienza energetica, latenza e contrasto dei colori. |
|
A causa dei dettagli tecnici dei LED, in Venalsol Smart Light utilizziamo il LED SMD in tutti i nostri apparecchi a LED, poiché come spiegato in precedenza, hanno un'ottima prestazione, con una grande dissipazione del calore (che favorisce per avere una lunga durata) e con un alto indice di resa cromatica, che garantisce una riproduzione fedele dei colori.
MAGGIORI INFORMAZIONI E PREZZI ▶ RICHIEDI SENZA IMPEGNO